Formazione certificatore energetico degli edifici (D.P.R. 75/2013 come modificato dal D.L. 63/2013 e D.Lgs. 192/2005 Art. 4, comma 1)



Cod. CCFCE/15

CORSO CHIUSO PER RAGGIUNTO NUMERO DI ISCRIZIONI
Le iscrizioni al corso sono terminate.
Puoi comunque prenotarti per le prossime edizioni.




DENOMINAZIONE FIGURA: Tecnico abilitato alla certificazione energetica contestuale di edifici ed impianti (D.P.R. 75/2013 come modificato dal D.L. 63/2013 e D.Lgs. 192/2005 Art. 4, comma 1).
 
DESCRIZIONE COMPETENZE
Il corso ha la finalità di fornire ai partecipanti tutte le tecniche per una corretta metodologia di analisi dell'ordinativo di una certificazione energetica, a partire dalla diagnosi delle prestazioni termiche dell'involucro edilizio, fino alla redazione dell'APE ossia l'Attestato di Prestazione Energetica. Il corso e rivolto a tutti coloro che operano a vari livelli nell'edilizia e che saranno chiamati a valutare, certificare e controllare le prestazioni energetiche degli edifici. Il corso (obbligatorio ai sensi del D.P.R. 75/2013 ai sensi dell'Art. 4, comma 1, del D.Lgs. 192/2005) fornisce l'acquisizione di conoscenze tecniche, pratiche, organizzativo procedurali per formare la figura di Certificatore energetico.
 
DESTINATARI:. Laureati in ingegneria, architettura, fisica, matematica, chimica, geologia, agronomia, scienze ambientali, geometri, periti agrari o agrotecnici, periti industriali .
 
DURATA:  80 ore
 
COSTO:    € 1.500,00 iva esclusa
 
SEDE DI SVOLGIMENTO: Scuola Edile della Provincia  di Lecce – viale Belgio Z.I. 73100 Lecce
Scuola Edile della provincia di Lecce – sede Casarano  Z.I. presso sviluppo Italia (ex CISI)

ATTESTATO:  Attestato di frequenza con certificazione delle competenze acquisite.