Mission

L'ente "FSC-LECCE" (Formazione e Sicurezza nelle Costruzioni), organismo paritetico del settore edile, nasce dalla fusione per incorporazione del Comitato Tecnico Paritetico nella Scuola Edile della Provincia di Lecce. La fusione, dettata dal CCNL del settore edile, punta a incrementare la quantità ed elevare il livello della qualità dei servizi erogati dal sistema bilaterale dell'edilizia attraverso una razonalizzazione dei costi che consente più investimenti in formazione e servizi per la sicurezza.

Infatti il C.T.P. si occupava dell'erogazione dei servizi di consulenza sui cantieri alle imprese edili in materia di sicurezza sul lavoro, la Scuola Edile interveniva  provvedendo alla formazione e all'aggiornamento delle maestranze sia in materia di sicurezza sia adeguando le loro capacità tecniche alle esigenze di professionalità relative all'uso di nuove tecnologie costruttive. L'accorpamento consente di essere una sola forza che, in maniera capillare e altamente qualitativa, consente alle imprese e ai lavoratori del settore edile della Provincia di Lecce, di poter contare sui nostri servizi, gratuiti per le imprese in regola con la Cassa Edile, sia in materia di consulenza per la sicurezza sia per tutto il pacchetto di formazione per la sicurezza previsto dalle normative vigenti.

L'apprendimento, che è crescita culturale, costituisce una necessità ineludibile per qualsiasi tipo di organismo, dall'uomo alle grandi organizzazioni, al fine di gestire con successo le molteplici relazioni in un ambiente esterno in continua evoluzione.
Le pressanti necessità del settore edile sul piano dell'occupazione e della valorizzazione dei ruoli professionali, le problematiche sociali attinenti alla difesa dell'ambiente, al recupero edilizio, al restauro e ai vincoli contrattuali e di legge esistenti in tema di sicurezza del lavoro, rendono indispensabile una specifica formazione professionale. 
Il cantiere edile spesso, purtroppo, è in primo piano quando si parla di infortuni sul lavoro. Questo è dovuto a volte alla fatalità, troppe volte ad una superficiale applicazione delle normative della sicurezza sia da parte delle imprese, sia da parte dei lavoratori.

"FSC-LECCE" ha nella propria naturale missione la diffusione della "cultura della sicurezza",  attraverso due direttrici principali:

- servizi sui cantieri che eroga direttamente con il tecnico che periodicamente visita il cantiere e offre gratuitamente la propria competenza alle imprese quale supporto per applicare correttamente le norme e quindi prevenire l'infortunio sul lavoro che, talvolta, è anche mortale. 

- formazione preventiva e periodica ai tecnici e agli operai per insegnare "come si lavora in sicurezza"; teoria e pratica per tenere sempre alta la guardia pre prevenire l'infortunio.  

Le pressanti necessità del settore edile inoltre sul piano dell'occupazione e della valorizzazione dei ruoli professionali, le problematiche sociali attinenti alla difesa dell'ambiente, al recupero edilizio e al restauro rendono indispensabile una corretta formazione professionale.