Home / News / Dettaglio

17/03/2006: Accordo con Comune di Muro Leccese e Università per Cantiere Scavi Archeologici

Il corso di formazione, rivolto a disoccupati di lunga durata per “Operaio specializzato in tecnica di scavo archeologico” della durata di 700 ore, finanziato dalla Regione Puglia e gestito dalla Scuola Edile della provincia di Lecce, in queste settimane ha iniziato ad affrontare la fase pratica.

 

Infatti, dal 7 al 10 marzo, si sono svolte le prime visite guidate su siti archeologici di interesse nazionale, Villa del Casale di Piazza Armerina in Sicilia; dal 13 al 17 marzo presso i numerosi siti del Salento, e dal 20 marzo sino a fine corso, si stabilirà a Muro Leccese presso i siti di “Sartina, Cunella e Palombara” per un totale di 383 ore.

 

Con questa ultima attività si completerà la formazione di 18 allievi ( di cui 13 donne), che stanno frequentando con assiduità il corso promosso dalla Scuola Edile.

 

Per presentare i risultati sinora raggiunti e per illustrare l’attività di stage che si svolgerà a Muro Leccese, grazie ad un apposito accordo tra il Comune, l’Università degli Studi di Lecce, La Scuola Edile e l’impresa Rubino, Lunedì 20 marzo alle ore 17.00 presso Palazzo del Principe a Muro si svolgerà una conferenza stampa, alla quale siete invitati a partecipare.

 

All’incontro parteciperanno oltre ai docenti della Scuola Edile, dell’Università ed  agli allievi, il Sindaco Antonio De Iaco insieme ad amministratori e tecnici comunali, il presidente ed il vicepresidente della Scuola Edile Nicola Delle Donne e Raffaele Romano e la Professoressa Liliana Giardino dell’Università di Lecce.